Ma altre rane non eran d’accordo: -in alto sì, ma non nello stagno; i cappotti di peltro vi terrebbero a galla e non potreste più fare il bagno!-
Non badavano a loro una cavalletta d’ottone e un grillo di ghisa che sul limitar della lamiera limavano lame di luna.
Nella sera brunita s’azzardò la formica: -invece di dire sciocchezze pensate a cromare le vostre sconcezze!-
Dal fosco del bosco un gufo di ruggine losco spiava la scena con occhi tondini da rami nascosto.
Intermittenti come ferri roventi, lucciole sbronze di bronzo volavano a zonzo.
Tutti i paraggi eran zeppi d’ortaggi, grano tornito e ingranaggi, viti senz’uva e senza bulloni, chiodi spuntati a regger covoni.
Piena di fili spinati d’erba appuntita, la campagna d’acciaio era proprio un vespaio…
...se ci vai, attento alle dita!
Stefano berardi

Nello stagno di piombo by Stefano Berardi is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.